Incontro di educazione finanziaria. Gli strumenti finanziari derivati: un'opportunità o un rischio per le imprese? | Dipartimento di Scienze Economiche

Incontro di educazione finanziaria. Gli strumenti finanziari derivati: un'opportunità o un rischio per le imprese?

9 ottobre 2019 17:30 - 18:45
Luogo: 
Aula Bertocchi, via dei Caniana 2
Relatore/i: 
Giovanna Zanotti, Università degli studi di Bergamo
Elena Milani, Banca Akros - Gruppo Banco BPM
Alessandra Miccoli, Banca Akros - Gruppo Banco BPM
Eventi/attività di Public Engagement
Persona di riferimento: 
prof. Laura Viganò, laura.vigano@unibg.it
prof. Giovanna Zanotti, giovanna.zanotti@unibg.it
Strutture esterne organizzatrici: 
in collaborazione con Banca Akros - Gruppo Banco BPM

Incontro di educazione finanziaria. Gli strumenti finanziari derivati: un'opportunità o un rischio per le imprese?

Negli ultimi tre decenni, lo scenario della finanza internazionale è stato caratterizzato dalla nascita e dallo sviluppo dei mercati degli strumenti derivati. La loro duplice finalità, di protezione e di trading, mette in luce sia le opportunità sia i rischi cui le imprese devono fare fronte.
L’incontro ha come obiettivo l’analisi dei lineamenti di questi strumenti e l’illustrazione di alcune modalità di utilizzo da parte delle imprese.

Evento organizzato nell'ambito del Mese dell'Educazione Finanziaria, approvato dal Comitato per la programmazione e il coordinamento delle attività di educazione finanziaria del Ministero dell'Economia e delle Finanze

 

Iscrizione entro lunedì 7 ottobre 2019 

sabrina.cattaneo@unibg.it