Inclusione LGBT al Lavoro: istruzioni all'uso
Il workshop ha l’obiettivo di sensibilizzare le imprese rispetto al tema del diversity management, ossia la gestione della diversità nei luoghi di lavoro con particolare attenzione al mondo LGBT. Il diversity management è importante perché consente alle imprese di cogliere le potenzialità della diversità dei lavoratori, conciliando obiettivi di miglioramento del loro benessere lavorativo e di maggiore produttività dell’organizzazione.
Il workshop, realizzato in collaborazione con Parks - Liberi e Uguali, vedrà il confronto di differenti attori che hanno già adottato politiche e pratiche di gestione delle diversità basate sull’orientamento sessuale e sull'identità di genere in modo tale che possano essere messi in evidenza gli aspetti positivi e le possibili criticità legate all’implementazione.
Il workshop, inoltre, sarà corredato da una performance teatrale sulla diversità al lavoro e su come possa generare discriminazioni; quest’ultima sarà realizzata secondo le modalità del cosiddetto Teatro dell’oppresso, metodo teatrale finalizzato a fornire strumenti di cambiamento personale, sociale e politico per coloro che vivono situazioni di oppressione, come nel caso di vittime di discriminazione.
L'evento è gratuito previa registrazione.
Per informazioni e registrazioni: