GET OFF MY CLOUD! LA SOSTENIBILITÀ DELL’IA E LE SFIDE DEI DATA CENTERS
Il policy dialogue tra accademia, decisori pubblici e stakeholders
Principal Investigator: Marco DI GIULIO, Dipartimento di scienze politiche e internazionali, Università degli Studi di Genova
Responsabile Unità Locale: Paola COLETTI, Dipartimento di Scienze Economiche, Università degli studi di Bergamo
PROGRAMMA:
Ore 14:30:
Saluti istituzionali: Annalisa Cristini, Prorettrice Al Welfare e alla Sostenibilità, Università degli Studi di Bergamo
Introduce: Paola Coletti, Università degli Studi di Bergamo
PRIMA SESSIONE: Political economy of AI and Automation
Modera: Francesco Niccolò Moro, Università deli Studi di Bologna
Ore 14:40 Giuseppa Ottimofiore, Regulatory Policy Division – Organizzazione per la Cooperazione e lo Sviluppo Economico (OCSE)
Ore 14:50 Federico Milani, DG CONNECT – Commissione Europea
Ore 15:00 Francesco Bonfiglio, Diagrammatica , ex CEO di Gaia-X/Dynamo
Ore 15:20 Luca Lo Schiavo, Energy Regulators Regional Association
Ore 15:40 Nicolò Serpella, Settore Energy&Utility - The European House Fondazione Ambrosetti
SECONDA SESSIONE: La prospettiva regionale e locale nelle dinamiche di sviluppo dei Data Centers
Modera: Marco Di Giulio, Università degli Studi di Genova
Ore 16:00 Giacomo Angeloni, Assessore Innovazione e Semplificazione - Comune di Bergamo
Ore 16:20 Pierangelo Bertocchi, Consiglio Direttivo Uniacque Bergamo
Ore 16:40 Fabio Mecio Corgiat, Confindustria Bergamo
Ore 17:00 Alessandro Bruschini, Infrastructure Manager di Aruba SpA
Ore 17:20 Armando De Crinito, Direttore Generale Sviluppo Economico - Regione Lombardia
Conclusioni: Paola Coletti, Università degli Studi di Bergamo
L’evento è in forma ibrida. È possibile richiedere l’accesso in remoto scrivendo a paola.coletti@unibg.it
Il convegno è organizzato nell’ambito del PRIN “Recasting the national interest in Europe. Institutions, politics and policies for the defense of critical infrastructures and supply chains” FINANZIATO NELL’AMBITO DEL BANDO PRIN 2022 - D.D. n. 1409 del 14/09/2022