Leggere il contemporaneo - Welfare e diritti sociali: esiste ancora un modello europeo? | Dipartimento di Scienze Economiche

Leggere il contemporaneo - Welfare e diritti sociali: esiste ancora un modello europeo?

3 ottobre 2023 17:30 - 18:30
Luogo: 
Sala Galeotti, via dei Caniana
Eventi/attività di Public Engagement
Strutture interne organizzatrici: 
Dipartimento di Scienze Economiche

Martedì 3 ottobre presso la Sala Galeotti dell'Università degli studi di Bergamo, all'interno del ciclo di seminari "Leggere il contemporaneo", evento dedicato a "Welfare e diritti sociali: esiste ancora un modello europeo?" con relatrice Elsa Fornero professoressa onoraria dell’Università di Torino e Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali nel Governo Monti che offrirà una riflessione sul tema del welfare per la popolazione. 

 

Il nostro paese per vari decenni ha beneficiato di un sistema di welfare universalistico che ha garantito buoni livelli di erogazione di servizi pubblici alla popolazione, contribuendo a migliorare gli standard di vita, in ottica di equità sociale e generazione. Oggi questo sistema è sottoposto a pressioni derivanti dai cambiamenti economici e sociali in atto, e dai vincoli di sostenibilità dei bilanci pubblici. Come rispondere a questa nuova sfida è l’oggetto della relazione della prof.ssa Fornero.

 

"Leggere il contemporaneo" è un programma culturale concepito e organizzato dal Prorettore alla didattica, Adolfo Scotto di Luzio, in collaborazione con il Direttore del Dipartimento di Scienze economiche, professor Gianmaria Martini per i suoi studenti e per la città. Durante il seminario del 3 ottobre interverranno, inoltre, Annalisa Cristini Prorettrice con Delega al welfare e allo sviluppo sostenibile e Federica Maria Origo Delegata del Rettore ai rapporti con le scuole, orientamento in ingresso e in itinere.