C’è aria per te – Il docuviaggio. Il video racconto sulla qualità dell’aria nelle regioni della pianura padana | Dipartimento di Scienze Economiche

C’è aria per te – Il docuviaggio. Il video racconto sulla qualità dell’aria nelle regioni della pianura padana

13 ottobre 2022 17:00 - 18:30
Luogo: 
aula Galeotti, sede via Caniana
Eventi/attività di Public Engagement
Persona di riferimento: 
prof.ssa Michela Cameletti
Strutture interne organizzatrici: 
Dipartimento di Scienze Economiche
Strutture esterne organizzatrici: 
in collaborazione con PREPAIR - Po Regions Engaged to Policies of AIR e AgrImOnIA – Agriculture Impact On Italian Air

C’è aria per te – Il docuviaggio. Il video racconto sulla qualità dell’aria nelle regioni della pianura padana

INTERVENGONO

Michela Cameletti - Università degli studi di Bergamo

Annalisa Cristini - Università degli studi di Bergamo

Anna Di Leo – Arpa Lombardia

Jacopo Rodeschini - Università degli studi di Bergamo

Il bacino padano, 7 Regioni del Nord Italia che si sviluppano intorno al grande fiume Po. Primo per popolosità, spinta propulsiva dello sviluppo economico del Paese ma, purtroppo, primo anche per scarsa qualità dell’aria. L’aria è di tutti e non ha confini, se l’aria è “malata” riguarda tutti, nessuno escluso. Ogni risultato si può ottenere solo attraverso un patto, una grande alleanza tra Istituzioni e cittadini, dove ognuno faccia la propria parte. Sì, ma da dove partire per cambiare? Perché non dalle soluzioni che già ci sono? “C’è aria per te – Il docuviaggio” parte da queste domande e si sviluppa attraverso gli occhi e le azioni di un testimonial di eccezione, il “Comicista” Paolo Franceschini. Un diario di viaggio in sette tappe dallo spirito allegro e scanzonato, capace di comporre un mosaico variegato di realtà virtuose e di impegno.

CON LA COLLABORAZIONE DI

PREPAIR - Po Regions Engaged to Policies of AIR e AgrImOnIA – Agriculture Impact On Italian Air