Prove finali / Tesi di laurea | Dipartimento di Scienze Economiche

Prove finali / Tesi di laurea

Calendario sessioni della prova finale/tesi di laurea

 

  •   Sessione ottobre a.a. 2022-2023

           23, 24 e 25 ottobre 2023

  • Sessione marzo a.a. 2022-2023

          14 e 15 marzo 2024 

  • Sessione aprile a.a. 2022-2023 (straordinaria)

           15 e 16 aprile 2024

  • Sessione luglio a.a. 2023-2024

           17 e 18 luglio 2024

Coloro che intendono laurearsi nella sessione estiva di luglio dovranno concludere gli esami entro il 30.6.2023.

Sessione autunnale ottobre 2023 a.a. 2022-2023
Norme di comportamento

Senato Accademico, seduta del 26 giugno 2023

NORME DI COMPORTAMENTO IN OCCASIONE DELLE SEDUTE DI LAUREA E DEI SUCCESSIVI FESTEGGIAMENTI

Le sedute di laurea e i festeggiamenti successivi alle stesse dovranno svolgersi garantendo, sia all’interno che all’esterno delle sedi universitarie, il rispetto della normativa vigente in materia di ordine pubblico, sicurezza, igiene e decoro pubblico, ed evitando comportamenti che possano arrecare danno ai beni mobili e immobili dell’Ateneo e all’ambiente.

In particolare sono vietati:
- lancio di petardi;
- utilizzo di fumogeni;
- accensione di fuochi d’artificio;
- lancio di coriandoli di plastica;
- schiamazzi, urla, cori e uso di trombe da stadio;
- abbandono di alimenti, bottiglie, bicchieri e similari negli spazi interni ed esterni dell’Università;
- qualsiasi altro comportamento che impedisca, ostacoli o disturbi il normale svolgimento delle attività dell’Università.

L’Università si riserva di esercitare tutte le azioni (di controllo, civili, penali, amministrative) che, a norma di legge, si rendano imprescindibili e, qualora necessario, di richiedere l’intervento della forza pubblica.
L’Università potrà, inoltre, chiedere il risarcimento degli eventuali danni causati anche in relazione al disturbo creato ad attività di pubblico servizio.
Qualora i festeggiamenti sfociassero in comportamenti penalmente perseguibili, integrando in particolare fattispecie di danneggiamento o deturpamento (artt. 635, 639, 733 C.P.) e molestie (artt. 659, 660 C.P.), l’Università provvederà a denunciare i responsabili all’Autorità giudiziaria per l’irrogazione delle previste sanzioni.

Avvisi e comunicazioni

  • Indicazioni per i laureandi dei corsi di laurea magistrali e per gli accompagnatori

    Le sedute di laurea magistrale si svolgeranno in "presenza". I laureandi dovranno presentarsi all'orario fissato nel calendario pubblicato. Per i laureandi che intendono proiettare le slides, salvare il file in formato pps su una chiavetta. Per sicurezza, salvare anche una versione in formato pdf NON saranno consentite prove il giorno della laurea. Ogni laureando potrà essere accompagnato da un massimo di 6 persone; non saranno ammesse altre persone neppure all’esterno dell’edificio. AGGIORNATO AL 17.10.2022

  • Commissioni valutazioni relazioni/tesi

    Per i corsi di laurea triennale le Commissioni procedono a valutare le relazioni e tesi e ad assegnare il voto di laurea. I laureandi non devono presentarsi.

    Il titolo accademico si intende conseguito nella data in cui avviene la valutazione da parte delle Commissioni; successivamente, l'Ateneo procederà alla proclamazione dei laureati nelle date appositamente previste 

  • Proclamazioni dei laureati triennali

    La proclamazione dei laureati dei corsi di laurea triennali della sessione autunnale di ottobre 2023 si svolgerà in presenza il 26 e 27 ottobre 2023, con consegna dei diplomi di laurea.
    Per motivi organizzativi, non sarà possibile modificare l’ordine di convocazione, come da Calendario che sarà pubblicato entro martedì 24 ottobre 2023. 

    I laureati potranno essere accompagnati da un massimo di 4 persone e non saranno ammesse altre persone neppure all’esterno dell’edificio.