Stat-Hackathon 2023 | Dipartimento di Scienze Economiche

Stat-Hackathon 2023

31 maggio 2023 10:30 - 1 giugno 2023 13:00
Luogo: 
Aula 16, UniBg Caniana
Altri eventi
Persona di riferimento: 
Michela Cameletti (michela.cameletti@unibg.it)
Strutture interne organizzatrici: 
Dipartimento di Scienze Economiche

Lo Stat-Hackathon è un evento della durata di due giorni, durante i quali squadre di studenti si sfideranno a colpi di codice e analisi statistiche. Oggetto della sfida saranno casi-studio reali presentati da aziende ed enti di ricerca operanti in diversi settori. Ogni squadra avrà a disposizione un intero giorno per l’analisi dei dati e l’implementazione dei metodi statistici e di machine learning necessari per risolvere il problema aziendale proposto. La scelta del software è libera. La parte finale dello Stat-hackathon sarà dedicata alla presentazione dei progetti di squadra che verranno quindi valutati da una giuria. I progetti migliori riceveranno un premio.

L’attività si configura come un’opportunità per poter affrontare un problema aziendale e applicare a dati reali quanto appreso da un punto di vista teorico durante i corsi universitari. Un altro valore aggiunto dell’attività è la possibilità di lavorare in squadra per condividere idee e ricercare le soluzioni necessarie per superare la sfida.

L’iniziativa, sponsorizzata dal Dipartimento di Scienze Economiche, vedrà la partecipazione di trenta studentesse e studenti delle Lauree magistrali in Economics and Data Analysis e Economics & Finance.

Programma: 

 

The Stat-Hackathon will be held in English.

 

Day 1

10.30 – 10.40 Welcome address

10.40 – 11.55 Presentation of the case studies by the partner companies:

10.40 - 10.55 Bip

10.55 - 11.10 Datrix

11.10 – 11.25 Capgemini

11.25 - 11.40 InTwig

11.40 - 11.55 Poliambulanza

12.00 - 12.05 Random matching teams-companies

12.05 - 13.00 The student teams meet the matched companies for discussing about the case study and the dataset

13.00 – 14.00 Let’s have lunch together before starting the challenge!

14.00 Let’s start the hackathon! All day and night long, students will work in a group at the case study. There will also be the possibility to interact with the companies’ tutors in case of problems or doubts by using MS Teams or other collaboration software (e.g., Slack). Two tutors from University of Bergamo will also be available (Dr. Rasoul Samei and Dr. Luca Patelli)

 

Day 2

11.00 – 12.20 Presentations of the teams’ projects:

11.05 - 11.20 Team 1

11.20 - 11.35 Team 2

11.35 – 11.50 Team 3

11.50 - 12.05 Team 4

12.05 – 12.20 Team 5

12.20 - 12.50 Meeting of the evaluation committee for the selection of winners

12.50 - 13.00 Award ceremony and delivery of prizes to winners